La Regione Siciliana ha confermato l’estensione del bonus per contrastare il caro voli fino al 31 dicembre 2025. Il contributo, destinato ai residenti in Sicilia, coprirà il 25% del costo del biglietto aereo. Per soggetti con basso reddito, studenti e disabili, lo sconto salirà al 50%. La decisione è stata ufficializzata con un decreto firmato dall’assessore alle Infrastrutture e Mobilità, Alessandro Aricò, in collaborazione con il presidente della Regione, Renato Schifani.
Dal 7 gennaio 2025, il bonus continuerà ad aiutare i siciliani che devono affrontare costi elevati per gli spostamenti aerei da e verso l’isola. «Confermiamo per tutto il 2025 il contributo del 25% sul prezzo dei voli per i residenti – ha dichiarato l’assessore Aricò -. È un sostegno concreto per i nostri cittadini, che spesso devono fare i conti con tariffe aeree insostenibili, non solo durante le festività ma tutto l’anno».
Aricò ha sottolineato il successo dell’iniziativa lanciata nel periodo natalizio, durante il quale il rimborso aveva raggiunto il 50%. Dopo l’approvazione della Legge di stabilità regionale e del bilancio di previsione, la misura è stata prorogata per garantire continuità territoriale in modo stabile per tutto l’anno. «Questa misura – ha aggiunto – è stata fortemente voluta dal presidente Schifani per sostenere i siciliani nei loro spostamenti, incentivando al contempo lo sviluppo del nostro territorio».
La Regione ha anche potenziato i controlli sulle richieste di rimborso per prevenire frodi. Alcuni tentativi di abuso della misura sono già stati segnalati alle autorità competenti. L’assessore Aricò ha assicurato che il sistema di verifica verrà ulteriormente rafforzato per tutelare l’efficacia dell’iniziativa.