Scuole, monumenti storici e soffolta, il punto sui lavori pubblici a Trapani

Il focus dedicato ai cantieri, già avviati o prossimi a partire, che riguardano la città. Diversi i progetti nelle scuole. Lavori previsti anche a Torre di Ligny e Palazzo D'Alì.

Il focus sui cantieri, già avviati o prossimi a partire, che riguardano la città di Trapani. Diversi i progetti che in corso. In programma anche la realizzazione della soffolta nel litorale Nord davanti alle Mura della città.

Lavori in corso. Sono diversi i cantieri aperti in città e molti altri arriveranno a breve. Molti riguardo le scuole, a partire dalla Livio Bassi, nel centro storico di Trapani, storico istituto che il Comune punta a recuperare per fare tornare nuovamente gli studenti grazie ad un finanziamento di quasi un milione e 800 mila euro. Ma ci sono anche altri scuole dove presto partiranno i lavori, come la Marconi, San Francesco ed altri plessi.

Ci sono poi i progetti che riguardano alcuni monumenti della città, come la torre dell’ex monastero di Santa Maria del Soccorso, che dal 1880 ospitò l’osservatorio meteorologico ed ai primi del 1900 anche la Stazione astronomica del Nautico. Ma i lavori in fase di avvio riguarderanno anche Torre di Ligny e Palazzo D’Alì. In programma c’è anche l’intervento per la soffolta nel lungomare Nord, la barriera, protezione delle mareggiate, che dovrebbe partire nei pressi del Bastione Conca e quindi davanti le Mura di Tramontana per continuare nello specchio d’acqua antistante la Chiazza e la parte iniziale del lungomare Dante Alighieri.

Mario Torrente