martedì, Gennaio 14, 2025
10.7 C
Trapani
HomeAttualitàLiberty Lines e BIT, un connubio vincente

Liberty Lines e BIT, un connubio vincente

La compagnia di navigazione, ancora una volta, presente alla Borsa Internazionale del Turismo.

Ancora una volta, la Liberty Lines è stata presente alla Bit di Milano per presentare l’offerta commerciale della stagione estiva ormai alle porte. La compagnia di navigazione siciliana – leader nel trasporto marittimo veloce di passeggeri e dotata di un cantiere avveniristico che effettua le lavorazioni sui propri mezzi mezzi navali – ha esposto le proprie strategie che dovranno prevedere un incremento del 30% dei collegamenti tra Sicilia e isole Eolie, Egadi, Pantelleria e Ustica col prolungamento della stagionalità arricchicchendosi di 4 mesi.

A presentarla è stato il Direttore Generale di Liberty Lines, Nunzio Formica, durante il Talk tenuto all’interno dell’area The Best of Western Sicily. Alla Borsa Internazionale del Turismo ha presenziato anche il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani che si è soffermato con Alessandro Morace per una chiacchierata informale sul bando appena vinto dalla compagnia di navigazione nei trasporti veloci sull’isola. Tutta l’offerta, ad ogni modo, è già on line per agevolare le richieste di programmazione che arrivano dagli operatori turistici.

“Alla luce del nuovo bando, ci sono 200 miglia in più offerte ai visitatori delle isole siciliane, quindi ci aspettiamo una stagione turistica importante con un offerta che si amplia e l’esigenza di poter ospitare più passeggeri che desiderano visitare le nostre meraviglie. È un segnale forte, non solo per noi, ma anche per i territori che colleghiamo – ha spiegato il direttore Formica -. Alla Bit ho trovato tanto entusiasmo, credo che il turismo di prossimità avrà un grande rilancio. Abbiamo incontrato gli amministratori locali e ci fa piacere che abbiano commentato positivamente l’impegno e lo sforzo quotidiano della nostra azienda”. Infine, il manager della Liberty ha concluso sottolineando come “il protocollo con gli albergatori sia l’ennesimo gesto di fiducia che valorizza lo sforzo per attrarre i turisti, la dimostrazione della nostra ferma volontà di rafforzare il rapporto con il territorio studiando dei prodotti per permettere ai vacanzieri che arrivano su un’isola di poter visitare anche le altre in maniera vantaggiosa. È un impegno economico di cui ci facciamo carico, ma non possiamo non farlo, e nonostante le difficoltà che viviamo c’è la voglia di fortificare il legame con le zone coinvolte”. Formica ha concluso il suo intervento a Fiera Milano City sottolineando come occorra smussare i toni polemici perché il problema infrastrutturale rimane. “C’è da lavorare sui porti e sull’ospitalità, perché noi possiamo garantire la qualità a bordo dei nostri mezzi, ma il resto va fatto dalle istituzioni e dagli imprenditori delle isole. Possiamo avere l’albergo, ma se manca l’accoglienza i nostri sforzi vengono compromessi. Il turista, quando approda, deve trovare un terminal dove può mettersi al riparo dal sole, o dalla pioggia e dal vento. La vacanza è un complesso di servizi che non possono mancare. Bisogna fare squadra”. Infine, il Direttore Generale ha evidenziato l’aspetto “green” della compagnia che ha “commissionato un ordine per la costruzione di 12 nuove navi ibride ad alta velocità rinnovando la flotta di 32 unità veloci in chiave di sostenibilità per gli oltre 3 milioni di passeggeri che la scelgono ogni anno, per viaggiare tra Italia, Croazia, e Slovenia.”

GUARDA IL SERVIZIO REALIZZATO ALLA BIT DI MILANO

Altre notizie