Valderice, stanziate le somme per i lavoratori precari del Comune

Il sindaco di Valderice Francesco Stabile: "Un traguardo storico. Con questa manovra finanziaria si mette fine al precariato"

Al Comune di Valderice la giunta municipale mette la parola fine al precariato. L’amministrazione comunale, con l’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027, ha previsto importanti somme destinate al personale precario del Comune di Valderice.

“Sembrava per tutti qualcosa di impossibile, ed effettivamente – ha dichiarato il sindaco Francesco Stabile – è stata un’impresa ardua, un atto che ho voluto fortemente e di concerto con tutti i mie assessori, che ringrazio per aver condiviso la linea politica volta a risolvere una questione annosa. Nel bilancio approvato le somme coprono totalmente la spesa per stabilizzare tutti i lavoratori precari rimasti del Comune di Valderice”, ha rimarcato il primo cittadino che poi ha tenuto a ricordare come si tratti di “un punto un punto fondamentale del mio programma elettorale, un impegno ed un ulteriore promessa che ho voluto mantenere. Lo definisco un dato storico, frutto di un’ oculata e seria programmazione, ma soprattutto di tanto lavoro, che ci ha visti in questi anni, impegnati, insieme agli uffici preposti, a lavorare alacremente per raggiungere questo obiettivo. Ho voluto comunicare questa scelta politica a tutti i lavoratori LSU guardandoli negli occhi, con fierezza e con orgoglio, ma devo dire anche con un pizzico di emozione, per la grandezza del risultato acquisito e per aver mantenuto fede all’impegno preso con tutti loro. La storia dice che il Comune di Valderice è stato uno dei Comuni Siciliani ad avere più precari in assoluto, anche in maniera sovradimensionata, rispetto alle esigenze della pianta organica. Qualcuno ad onor del vero, con i lavoratori precari ci ha costruito anche le “migliori fortune”, salvo poi dimenticarsene nel momento di dare certezze, sostegno e garanzia di un lavoro adeguato per soddisfare le esigenze di tutte queste famiglie”.

Il sindaco di Valderice ha quindi parlato di “una scelta politica chiara ed inequivocabile, che dopo più di 30 anni, finalmente, ha inteso dare risposte concrete e serenità a tutti i lavoratori, che sono rimasti ahimè, per lungo tempo, nell’incertezza di un futuro lavorativo. Sono queste – ha continuato Stabile – le scelte coraggiose, che vanno fatte, senza se e senza ma, siamo abituati a fare parlare i fatti, le chiacchiere le lasciamo a chi in tutti questi anni, ha fatto soltanto del populismo becero, senza alcun risultato. Amministrare da buon padre di famiglia è l’azione che ha contraddistinto il mio agire politico, come in questa occasione, non dimenticando però gli altri lavoratori già stabilizzati part time. Con questa manovra adesso, il Comune di Valderice – ha concluso il sindaco Stabile – può guardare al futuro con più serenità e certezza, iniziando a valorizzare i dipendenti già in forza all’Ente e a programmare le necessarie assunzioni negli uffici strategici, per determinare un assetto organizzativo sempre più congruo alle esigenze e ai servizi che quotidianamente intendiamo erogare”.