L’Almanacco del giorno

Oggi è Giovedì 16 Maggio 2024. Siamo nel 137º giorno dell’anno e mancano 269 giorni alla fine del 2024.

A Trapani il sole sorge alle ore 5.59 e tramonta alle ore 20.15.

La luna è crescente ed è illuminata al 59%.

Santo del giorno: Santo Ubaldo Baldassini, vescovo di Gubbio nel XII secolo. Fu suo zio, Ubaldo, ad avvicinarlo alla fede cristiana. Gli venne affidato il vescovado di Gubbio: qui si impegnò nella difesa della cittadina dall’assedio di undici villaggi rivali. Morì dopo aver contratto il pemfigoide bolloso.

Proverbio siciliano: “‘Cu nesci, arrinesci“. Traduzione: “Chi esce, riesce.”
Spiegazione: Questo proverbio sottolinea l’importanza di uscire dalla propria zona di comfort e di esplorare nuove opportunità per avere successo. Suggerisce che il coraggio e l’iniziativa sono fondamentali per raggiungere i propri obiettivi e per fare progressi nella vita.

Aforisma del giorno: “Non c’è niente di più invidiabile di una vita semplice“.
Questo aforisma enfatizza il valore della semplicità e della serenità nella vita. Suggerisce che spesso complicazioni eccessive e ambizioni elevate non portano necessariamente alla felicità. Al contrario, vivere una vita semplice, con pochi desideri e un ritmo tranquillo, è spesso ciò che porta alla vera soddisfazione e contentezza.

Nati oggi: Il 16 maggio 1968 nasce Niccolò Fabi, cantautore.

Curiosità: Il 16 maggio si celebra la Giornata internazionale della celiachia, una malattia infiammatoria dell’intestino scatenata dall’ingestione di glutine in soggetti geneticamente predisposti, con una prevalenza che si aggira attorno all’1%

Accadde oggi: l 16 maggio 1929, durante una cena all’Hollywood Roosevelt Hotel, furono consegnati i primi Academy Awards, poi colloquialmente noti come premi Oscar. Il biglietto per l’evento, presentato da Douglas Fairbanks, costava cinque dollari e parteciparono 270 persone. Come miglior attore e attrice vinsero rispettivamente Emil Jannings e Janet Gaynor. La statuetta come miglior film la vinse Ali, con Charles Rogers e Clara Bow (e un giovane Gary Cooper). Resterà l’unico muto ad aver ottenuto il massimo riconoscimento. La storia racconta di due giovani piloti americani durante la Grande guerra, che si contendono l’amore di una donna. Evidentemente il genere romantico-aeronautico ha sempre avuto appeal sul grande schermo. Il 16 maggio 1986 nelle sale Usa uscì Top gun, diretto da Tony Scott. Nonostante le critiche non entusiastiche, il film si rivelerà un trionfo al botteghino. E il personaggio del tenente Maverick farà di Tom Cruise una star.