Dietro il nome di Leone XIV si cela una storia che parte da lontano, più precisamente da una casa di via Ottaviana a Milazzo. È lì che il 24 giugno 1876 nacque Salvatore Giovanni Riggitano, nonno paterno dell’attuale Papa.
A confermare le origini messinesi del Pontefice sono gli archivi storici, le indagini del Centre de Généalogie e del Genealogy Discord Server, e soprattutto i documenti ufficiali recentemente riscoperti e verificati anche dagli uffici comunali milazzesi.
Riggitano, figlio di Santi (usciere di 50 anni) e di Maria Alioto, emigrò in America nel 1904, raggiungendo la sorella Rosa a Quincy, Illinois. Lei era sbarcata un anno prima a New York a bordo della nave Lombardia, partita dal porto di Napoli.
Negli Stati Uniti Salvatore Giovanni cambiò nome in John, e per motivi personali e burocratici adottò anche un nuovo cognome: Prevost, quello della madre della moglie Suzanne. Le tracce della sua vita americana emergono da un annuncio pubblicitario sul Chicago Tribune del 6 maggio 1934, firmato “Riggitano-Prevost”, e dalla sua stessa dichiarazione, nel 1940, in cui affermava di non essere cittadino americano e di essere arrivato negli USA con il nome completo di Salvatore Giovanni Reggitano Alioto.
“Ci siamo immediatamente attivati”, racconta il sindaco di Milazzo, Pippo Midili. “I nostri uffici demografici hanno confermato con atti ufficiali che il nonno del Papa è nato qui. Procederemo a pergamenare questi documenti, che invieremo al Vaticano con una nota ufficiale, auspicando che possa far piacere a Papa Leone sapere delle sue origini siciliane e milazzesi”.