Lo avevano annunciato alcune settimane fa, ora la sezione trapanese della LILT e Nino Grammatico sono passati alla fase operativa di quello che è stato chiamato “Progetto Bucaneve”. Una iniziativa di sostegno alle donne della provincia di Trapani che, malate oncologiche, a causa di radio e chemioterapia, vanno incontro alla caduta dei capelli. Il “progetto Bucaneve” mette loro a disposizione a titolo gratuito, con il solo vincolo di restituirle a fine utilizzo, alcune parrucche di alta qualità.
Per l’accesso al comodato gratuito è necessario trasmettere il modulo di richiesta all’indirizzo mail progettobucanevetp@libero.it o, in alternativa, presentate alla sede della LILT Trapani previo appuntamento telefonico al 328 8746678. Il modulo si può scaricare dal sito internet della LILT Trapani. Le domande dovranno essere corredate di fotocopia di un documento di identità valido; autocertificazione di residenza nella provincia di Trapani; certificato che attesti la patologia e la caduta dei capelli in seguito a trattamenti radioterapici o chemioterapici rilasciato dal medico Specialista o dal Medico di Medicina Generale. Le richieste saranno valutate dalla LILT in ordine di presentazione. Fermo restando il possesso dei requisiti di ammissibilità, le donne verranno aiutate e consigliate da Nino Grammatico che offrirà la propria consulenza gratuita in un’area riservata del proprio salone.
Il progetto Bucaneve intende sostenere le donne nel complesso percorso di guarigione dal cancro anche attraverso una attenzione alla immagine del corpo che, nelle donne, è profondamente legata anche ai capelli, alla acconciatura, ad aspetti di natura psicologica che non sono secondari per la piena ripresa della propria vita prima della malattia.