Trapani, nasce la rete associativa “Fabbrica San Rocco”

Alla firma del manifesto, seguirà un momento musicale

Se n’era parlato ad agosto, quando alcune associazioni giovanili del territorio, avevano realizzato un incontro di presentazione alla città. Adesso, “Fabbrica San Rocco” è pronta per partire con l’obiettivo di salvaguardare, migliorare e arricchire di nuovi servizi gli spazi del Centro Museale.

Si tratta di una rete associativa senza scopo di lucro, libera, apartitica e aconfessionale che nasce dalla conoscenza, in modalità e tempi diversi, tra il Museo san Rocco e alcuni giovani della città che appartengono a varie associazioni del territorio come, tra le altre, il Gruppo Fai Giovani – Delegazione di Trapani, I Ragazzi dei Salotti, Nerd Attack, Officina Urbana Trapani e Phantasya Project.

Essendosi ritrovati in sintonia con l’azione artistica e socioculturale che da anni si realizza all’interno del Museo San Rocco, i volontari di queste associazioni hanno così deciso di fare dello stesso Centro Museale uno spazio di incontro, confronto e attività sinergiche a servizio della collettività.

Il progetto, ovviamente, è stato immediatamente accolto dalla Direzione del Museo San Rocco che, di fatto, ospiterà le varie realtà che hanno aderito.

Tante le iniziative che la Fabbrica San Rocco vuole realizzare, come la conduzione di laboratori tematici, l’assistenza ai giovani fruitori dello spazio, l’organizzazione di eventi culturali di vario genere e l’attività di promozione sociale così da valorizzare ogni espressione creativa che promuove il bene della persona umana.

Le associazioni firmeranno il manifesto lunedì 18 dicembre alle ore 19 presso il Museo San Rocco.

«Sarà l’opportunità – scrivono i giovani della rete associativa – per far conoscere alla cittadinanza questa nuova realtà, discutere del futuro e colloquiare delle attività che saranno sviluppate nel territorio».

Seguirà poi un momento musicale a cura di Alessandro Gervasi e un rinfresco.