di Mario Torrente
Turismo tutto l’anno. Ha preso corpo ieri, nel corso della convetion “Aspettando il Solstizio d’Estate, l’iniziativa lanciata da Camera di commercio e Logos per candidare un sito della provincia di Trapani al riconoscimento Unesco. In pole position ci sono le saline.
Si punta a costruire un sistema integrato pubblico-privato capace di attrarre strutturalmente un turismo sostenibile 365 giorni l’anno. Una nuova strategia che passa dalla proposta di riconoscimento Unesco che è stata lanciata dal commissario della Camera di commercio di Trapani, Pino Pace, e dall’amministratore della Logos, Toti Piscopo, promotori della convention “Aspettando il solstizio d’inverno” dove è voluto legare l’iniziativa con l’immagine di un tramonto nel giorno più corto dell’anno.
All’incontro tenuto ieri nella sala conferenze dell’ente camerale ha partecipato anche l’’assessore regionale alle Attività produttive, Edy Tamajo, che tra le altre cose ha parlato degli interventi disposti dalla Regione in tema di turismo. Durante la convetion si sono susseguiti diversi interventi per parlare di turismo e delle prospettive del settore. Tra i presenti anche la presidente del Distretto turistico della Sicilia occidentale Rosalia D’Alì’.
ASCOLTA LE INTERVISTE all’assessore Edy Tamajo, Toti Piscopo ed a Rosalia d’Alì.