L’assessorato regionale del Lavoro ha erogato all’Inps una prima tranche di quasi 15 milioni di euro per garantire l’isopensione a 183 lavoratori ex Blutec esclusi dal piano industriale del gruppo Pelligra.
«Abbiamo rispettato le tempistiche concordate per il pagamento iniziale – dichiara l’assessore Nuccia Albano –, come stabilito dagli accordi con Blutec e le parti sociali. Questo obiettivo è stato possibile grazie alla sinergia con Inps e la Ragioneria generale della Regione. Il requisito per avviare il prepensionamento era che il gruppo Pelligra adempiússe a tutti gli obblighi previsti durante l’offerta e la firma del contratto con Blutec. Dopo aver verificato l’adempimento degli impegni e constatato che il gruppo sta procedendo all’assunzione di 350 lavoratori, l’assessorato ha autorizzato il pagamento all’Inps».
Sono stati corrisposti 14.818.626 euro. La restante somma prevista dall’accordo sarà versata a gennaio, una volta che Blutec avrà ricevuto dall’Inps una matricola aziendale specifica per il piano di uscita. L’isopensione facilita il pensionamento anticipato per i lavoratori di aziende in crisi, agevolando così la loro ricollocazione in nuove realtà lavorative.