Si rinnova l’appuntamento con la tradizione: al via la 9ª edizione dei presepi itineranti allestiti presso la Cattedrale di Mazara del Vallo e la chiesa-rettoria di San Giuseppe. L’evento coinvolge scuole, associazioni cittadine e la Fondazione San Vito Onlus, proponendo opere creative e originali che celebrano la Natività.
Tra le creazioni più curiose spicca il presepe realizzato interamente con la pasta, frutto del lavoro del gruppo di preghiera “Madre Teresa di Calcutta”. Un altro esempio di originalità è quello della Fondazione San Vito Onlus, che ha allestito tre pannelli con una rappresentazione della Natività in contrasto bianco e nero. I presepi saranno visitabili dal 16 al 20 dicembre, dal 27 al 29 dicembre e dal 2 al 4 gennaio.
Il 27 dicembre e il 3 gennaio 2025 si terrà “Cattedrale Segreta”, una visita guidata da Danilo Di Maria con gli studenti del Liceo “Adria-Ballatore” alla scoperta di luoghi solitamente inaccessibili della Cattedrale. Gli orari delle visite saranno: 19:00, 19:30, 20:00, 20:30, 21:00 e 21:30.
Il 28 dicembre alle 21:00, la Cattedrale ospiterà il concerto “Sulle note del Natale”, un evento musicale per immergersi pienamente nello spirito delle festività.