Vicolo Cappuccini è una stradella a forma di L che si apre da un lato su via Cappuccini e dall’altro sulla via Cristoforo Colombo. Siamo nel centro storico di Trapani, nella zona del porto peschereccio e del mercato ittico. Il vicolo non è certamente una strada di transito ed forse per questa ragione che da mesi si trova nella condizione che vedete. Dopo l’alluvione del 26 settembre scorso, che ha visto l’allagamento della zona con sversamento di fango e liquami di fogna sulla strada e in magazzini privati, alcuni lavori che avrebbero dovuto essere di somma urgenza sono rimasti con uno scavo aperto sulla rete fognaria.

Sembra che vi sia una non meglio identificata otturazione della condotta nell’aria tra vicolo Cappuccini e via Cristoforo Colombo. Circostanza che sarebbe nota al Comune di Trapani dal 2019 e otturazione che sarebbe ancora persistente nonostante sia stato costruito nei pressi un nuovo collettore; ma mai utilizzato ci dicono i residenti della zona. Sembra invece che siano stati collegati gli allacci fognari del mercato ittico aperto nel novembre 2021 proprio alla condotta ostruita sebbene questa dal 2019 che essa non ricevesse più. Il problema investe tutto il quadrilatero tra vicolo Cappuccini, via Cristoforo Colombo e via Madonna del porto. Ad oggi però lo scavo in vicolo Cappuccini, nascosto agli occhi dei più, ma non alle narici degli abitanti della zona, è oggetto delle inascoltate ripetute lagnanze per la condizione igieniche che ne derivano e per la variegata fauna di di topi e blatte.

La richiesta dei residenti: una rapida risoluzione del problema attraverso il completamento dei lavori; in subordine che almeno si copra lo scavo con una lastra metallica, di quelle che si usano nei cantieri di lavori stradali. La situazione è stata oggetto di una segnalazione al sindaco da parte della consigliera comunale di opposizione Anna Garuccio che ha citato il caso di vicolo Cappuccini come emblematico della mancata manutenzione della rete fognaria del capoluogo.

GUARDA IL SERVIZIO