‘In merito alla notizia relativa alle verifiche ultimate dagli uffici di Palazzo D’Alì riguardante il saldo tra dare e avere tra i Comuni di Trapani e di Misiliscemi, dalle quali emerge che Trapani vanti un credito di 4 milioni verso Misiliscemi, non possiamo che notare, e con piacere, l’attenzione di cui gode il Comune di Misiliscemi relativamente (e solo) ai “debiti”, ossia ai costi che deve rifondere al Comune di Trapani, mentre la stessa attenzione non viene rivolta alle altre situazioni che coinvolgono Misiliscemi.
La nota a cui si fa riferimento nell’articolo di Trapani Prima pagina, è la delibera di Giunta del Comune di Trapani del 30/12/2023 in cui si dava per scontato ed acclarato il dato puramente contabile del costo dei servizi che sono stati prestati al Comune di Misiliscemi per l’anno 2022.
Due aspetti importanti vanno però sottolineati. Essendo un dato contabile, questo va verificato, depurato ed accertato dagli uffici comunali di Misiliscemi, in quanto potrebbe essere suscettibile di duplicazioni o altro; inoltre, non essendo stati presenti come Amministrazione nell’anno oggetto del contendere, se non a partire dalla metà del mese di novembre, è sicuramente necessario prendersi il giusto tempo per recuperare e verificare tutti i dati, peraltro trasmessi ai nostri uffici, il 30 dicembre 2023.
Vogliamo comunque sottolineare che non vediamo nulla di scandaloso nel parlare degli importi del debito dal momento che dal 2022, la maggior parte degli incassi sono arrivati sul conto di tesoreria del Comune di Misiliscemi mentre il Comune di Trapani ha continuato a sostenere i costi.
Scandaloso potrebbe essere invece il fatto che, negli anni, il Comune di Trapani incassava circa 10 milioni di Euro di entrate varie a fronte di 5 milioni circa di costi senza, peraltro, effettuare opere infrastrutturali e di servizio nel territorio delle “ex frazioni” (dati 2022 alla mano: vedasi rendiconto 2022 di Misiliscemi approvato in Giunta Comunale e la citata delibera del Comune di Trapani)
A chi ostenta tali dati per pura polemica elettorale o nel tentativo di individuare un colpevole, va forse evidenziata una certa inadeguatezza nel gestire territorio, servizi e bilanci, sulla quale riflettere, evidentemente, per migliorare.
Nel frattempo Misiliscemi continua nel suo lavoro per creare una macchina amministrativa capace di offrire servizi migliori e più vicini ai cittadini’.
Senza polemiche o recriminazioni’.
Nota dell’Amministrazione Comunale di Misiliscemi