“Ti racconto il pescato”

Al via domani la rassegna “Il diciotto alle diciotto”, promossa dall’associazione di volontariato “I Paladini dei vini di Sicilia” che vede riunire le sensibilità più motivate attorno alle migliori produzioni e tradizioni dell’intera isola.

Sarà il Molino Excelsior di Valderice ad ospitare il primo appuntamento intitolato “Ti racconto il pescato”. Una serata mirata a conoscere da vicino il pescato delle coste e la cucina marinara di quest’estremo occidente.

La maestrìa dell’ormai celebre Peppe Giuffré, appositamente cercata dal Flag Trapanese, offrirà le più intriganti declinazioni gastronomiche della “sarduzza di Selinunte” quale condimento e trait d’union fra tre piatti: dallo spada scottato al rosmarino, ai cavatelli al finocchietto selvatico e zafferano, al pesce delle saline con crema di patate. Dulcis in fundo un mandarino ripieno con fiocco di ricotta agli agrumi, cioccolato 80% e marsalina.

La cena così tematicamente concepita sarà preceduta da una degustazione di olio extravergine d’oliva Nocellara del Belìce offerto dall’azienda “Piccamabonu” di Massimiliano Barbera.

Prevista la presenza – fra la moltitudine dei selezionati partecipanti – di Maria Guccione, memoria storica delle Egadi, che racconterà i pregi delle erbe dell’arcipelago.

Per coronare le pietanze Bruno FINA abbinerà i suoi pregiati vini Kebrilla, Taif e El Aziz (vendemmia tardiva) che riproducono in pieno il meglio dei vitigni autoctoni a bacca bianca Grillo e Zibibbo.

La serata sarà condotta dall’avvocato Diego Maggio, presidente dell’associazione di volontariato, che provvederà anche ad insignire due nuovi Paladini distintisi per la diffusione della cultura siciliana.