Ora Legale 2025: quando cambiare l’orario e cosa sapere

Nel 2025, l’ora legale entrerà in vigore nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2:00 del mattino, sarà necessario spostare le lancette degli orologi un’ora avanti, segnando così le 3:00. Questo cambiamento consentirà di sfruttare al meglio le ore di luce durante la primavera e l’estate.

L’adozione dell’ora legale comporta diversi benefici, tra cui una significativa riduzione del consumo energetico. Secondo i dati degli anni precedenti, il risparmio di energia elettrica nei mesi di ora legale è notevole, poiché si riduce il bisogno di illuminazione artificiale nelle ore serali. Tuttavia, l’impatto positivo si concentra maggiormente nei mesi primaverili, mentre nei mesi estivi l’utilizzo dei condizionatori compensa in parte il risparmio.

Il ritorno all’ora solare è previsto per la notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, quando si dovranno spostare le lancette un’ora indietro, tornando così all’orario standard.

Resta da vedere se nei prossimi anni l’Unione Europea deciderà di intervenire definitivamente sulla questione dell’ora legale, tema che periodicamente torna al centro del dibattito tra i Paesi membri.