La città di Trapani si appresta a vivere un momento di profonda riflessione e partecipazione civile con la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L’evento, promosso dall’Associazione “Libera” con il patrocinio della Rai e del Comune di Trapani e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si terrà venerdì 21 marzo e vedrà il coinvolgimento di cittadini, associazioni e istituzioni in un corteo commemorativo.
La manifestazione prenderà il via alle ore 8:00 da Piazza Garibaldi, attraversando alcuni dei luoghi più significativi della città. Il percorso toccherà Viale Regina Elena, Viale Duca D’Aosta, Corso Vittorio Emanuele, Via Torrearsa, Lungomare Dante Alighieri, Via Palmerio Abate e Viale Regina Margherita, per poi concludersi in Piazza Vittorio Emanuele.
L’obiettivo di “Libera” è promuovere la cultura della legalità democratica, la giustizia sociale e la solidarietà, oltre a mantenere viva la memoria di chi ha perso la vita per mano delle mafie. Il Comune di Trapani invita tutti i cittadini a partecipare, per ribadire con forza l’impegno della comunità nella lotta contro la criminalità organizzata.
Per consentire il corretto svolgimento dell’evento, sono previste alcune modifiche alla viabilità. In particolare, la sosta sarà vietata in Piazza Vittorio Emanuele dal 15 al 25 marzo, con la possibilità per gli abbonati di utilizzare le aree limitrofe a tariffazione gialla.
Inoltre, il 20 marzo, dalle 08:00 alle 20:00, saranno in vigore divieti di sosta in diverse zone della città, con rimozione forzata, tra cui Piazza Scarlatti, Piazza Sant’Agostino, Corso Italia e Via Ruggero di Lauria.
Nella giornata del corteo, il 21 marzo, dalle 00:00 alle 15:00, le restrizioni interesseranno Piazzale Ilio, Via Dei Grandi Eventi, Via Ilio, Via XXX Gennaio, Viale Regina Elena, Viale Duca D’Aosta, Corso Vittorio Emanuele, Lungomare Dante Alighieri e numerose altre arterie cittadine tra cui: Via Palmerio Abate, nel tratto compreso tra il Lungomare Dante Alighieri e il Viale Regina Margherita, Viale Regina Margherita, ambo i lati; Via Spalti, nel tratto compreso tra il Viale Regina Margherita e la carreggiata sud di Piazza Vitt. Emanuele, Piazza Vittorio Emanuele, Via Scontrino, nel tratto compreso tra la Via Marino Torre e la Via G. B. Fardella, Via G. B. Fardella, carreggiate nord/sud, nel tratto compreso tra la Via Piazza Vitt. Emanuele e la Via Scudaniglio/San G.nni Bosco, Via Passo Enea, Via Livio Bassi, nel tratto compreso tra la Via F.sco Crispi e la Via Scudaniglio, Corso Italia, lato sud, via Orlandini e Via Ammiraglio Staiti.
Per garantire la sicurezza, saranno istituiti anche divieti di circolazione dalle 07:00 alle 15:00 del 21 marzo, con chiusure e deviazioni del traffico in punti strategici della città, tra cui Via Ammiraglio Staiti, Viale Regina Margherita, Corso Vittorio Emanuele e Via Spalti.
L’iniziativa rappresenta un’occasione per la comunità trapanese di stringersi attorno ai valori della memoria e dell’impegno civile. La presenza di cittadini, scuole, associazioni e istituzioni renderà ancora più significativo questo momento di condivisione e riflessione.