Marsala, presentato “Il Visconte cibernetico”

Grande successo per la presentazione del libro “Il Visconte cibernetico”, scritto da Massimo Sideri, editorialista del Corriere della Sera, e da Andrea Prencipe, il rettore della LUISS. L’opera, che si ispira al “Visconte dimezzato” di Italo Calvino e si pone come omaggio al grande scrittore, capace di unire cultura umanistica e scientifica per anticipare il futuro, è stata presentata al pubblico marsale dallo stesso Massimo Sideri.

In una brillante conversazione con Francesca Lagioia, ricercatrice presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, Sideri ha raccontato l’importanza di conoscere e utilizzare tutti gli “strumenti” della cultura italiana, quella umanistica, con Dante, ma anche quella scientifica, con Galileo Galilei, per comprendere la complessità del presente.

Ad adottare l’evento di presentazione del volume “Il Visconte Cibernetico” gli studenti del liceo scientifico “P. Ruggieri” di Marsala, gli “angeli di 38°”, che si sono confrontati con l’autore offrendo interessanti spunti di riflessione.

ASCOLTA LE INTERVISTE