Gli Shark soffrono ma si prendono gara1 [Gallery]

Una battaglia sportiva intensa, fatta di scambi continui di inerzia, giocate da campioni e un finale palpitante: Trapani soffre ma si aggiudica Gara 1 contro Reggio Emilia con il punteggio di 80-75, aprendo nel migliore dei modi la serie playoff davanti al proprio pubblico.

La sfida inizia con energia e spettacolo: Alibegovic infila subito una schiacciata fragorosa, ma Cheatham replica dall’arco per il primo sorpasso reggiano. L’equilibrio domina i primi minuti, con Robinson che risponde da tre e Horton che finalizza in campo aperto su assist illuminante di Alibegovic. Reggio si affida al dinamismo di Faye e Winston, mentre i padroni di casa trovano una tripla importante da Petrucelli. Il ritmo è alto, le difese si adeguano, ma nel finale di primo quarto Reggio piazza un parziale pesante, approfittando di alcune disattenzioni difensive granata: le triple di Uglietti e Vitali scavano il primo solco per il 15-23 che chiude la frazione.

Nel secondo periodo Trapani alza i giri del motore. Robinson va in lunetta, Vitali regala classe con un fadeaway, ma l’inerzia sembra pendere verso gli ospiti che raggiungono il +9. È allora che sale in cattedra Petrucelli, anima e motore della rimonta siciliana. Tripla dopo timeout, difesa aggressiva e un’energia che contagia tutti. Horton domina sotto le plance, Yeboah non perdona dall’angolo, e Robinson trova il fondo della retina per due volte consecutive dall’arco, firmando il sorpasso sul 36-34. La partita si infiamma: Trapani firma un parziale di 10-0 e costringe Priftis a fermare tutto. Reggio reagisce con i liberi, ma l’intervallo arriva con i padroni di casa avanti 40-39.

Il secondo tempo si apre con un’altra schiacciata di Horton, simbolo della forza fisica e mentale della squadra di coach Repesa. Reggio risponde con Grant e Barford, ma è ancora Galloway – ex della gara – a farsi sentire con una tripla pesante. Petrucelli continua a brillare in difesa, Horton raccoglie ogni rimbalzo e Robinson punisce dalla distanza. Quando il PalaShark esplode sul +7, la partita sembra girare definitivamente, ma Reggio Emilia è squadra solida: Faried lotta, Cheatham è preciso e Barford si prende responsabilità nel traffico.

Rossato infiamma il palazzo con una giocata d’orgoglio, ma nel finale di terzo quarto Trapani spreca tanto e concede troppo: Barford e Cheatham guidano la rimonta emiliana fino al 60-56.

L’ultimo quarto si apre con un blackout offensivo dei granata. Reggio ne approfitta e piazza un parziale di 13-0, tornando avanti con autorità. Faye e Cheatham colpiscono, Barford punisce in transizione e gli Shark si ritrovano improvvisamente sotto 60-66. In un momento complicato, è ancora Robinson a suonare la carica: tripla del -3, poi liberi, poi un’altra bomba per il 68 pari che riaccende il pubblico. La gara è tesa, fisica, vibrante. Barford si inventa un canestro con fallo, ma Petrucelli e Notae tengono Trapani a contatto. Horton segna il 75-73 subendo fallo a poco più di un minuto dalla fine.

Barford pareggia ancora, ma è Galloway a prendersi la scena: tripla pesantissima, il PalaShark esplode. Cheatham sbaglia la replica, Notae chiude con freddezza dalla lunetta e il primo atto della serie è granata: 80-75 il finale.