Primo tempo ad alta intensità al Palashark: granata avanti all’intervallo [Gallery]

Credits Sofia Messina - Trapani Shark

Primo tempo frizzante e combattuto in un Palashark gremito. Nella gara inaugurale dei playoff, dopo 20 minuti giocati ad alto ritmo, sono gli uomini di Jasmine Repesa a chiudere avanti di misura sul 40-39, al termine di un secondo quarto segnato da un parziale importante che ha ribaltato l’inerzia dopo un avvio favorevole agli ospiti.

Trapani parte subito con grande energia: è Alibegovic a scaldare il pubblico con una schiacciata, ma la risposta immediata di Cheatham dalla lunga distanza mette in chiaro che anche Reggio Emilia è pronta a battagliare. Nei primi minuti si gioca punto a punto, con Barford e Robinson protagonisti da una parte e dall’altra. Horton firma un poderoso alley-oop in campo aperto su assist di Alibegovic, ma Reggio risponde con un contro-break guidato da Faye e Winston.

Nel cuore del primo quarto, Petrucelli accende la retina da tre, ma la Reggiana prende il comando grazie a due triple consecutive di Uglietti e Vitali, lasciato troppo libero sull’arco: 15-23 al 10’, con i granata che faticano a trovare ritmo offensivo. Gli Shark provano a restare agganciati con i liberi di Robinson, ma Vitali continua a colpire, stavolta con un pregevole fadeaway. Una tripla fortunosa di tabella firmata Eboua ridà ossigeno ai ragazzi di coach Repesa, che però faticano a contenere l’aggressività a rimbalzo di Faye.

Un episodio da instant replay ferma il gioco al 14’, con la palla assegnata a Trapani, che però spreca il possesso. Reggio tocca il +9 (20-29) con Cheatham, ma da lì in poi si accende la squadra di casa. Petrucelli colpisce ancora dalla lunga, poi difende forte e lancia la transizione finalizzata da lui stesso per il -6. La difesa trapanese sale di tono, Reggio sbaglia due possessi consecutivi e Robinson punisce con due triple in rapida successione: parziale di 10-0 e sorpasso sul 36-34.

Priftis ferma tutto con un timeout, ma non basta: Trapani ha l’inerzia e Alibegovic firma il +4. Reggio si affida ai liberi di Vitali e a una maggiore pressione difensiva nel finale di quarto. Faried fa 1/2 dalla lunetta, mentre Galloway spreca l’ultimo tiro. Il primo tempo si chiude con il minimo vantaggio dei granata: 40-39. Match apertissimo, ritmi intensi e tanti protagonisti in campo: si preannuncia una ripresa tutta da vivere.