Isole Verdi

In arrivo 200 milioni per la sostenibilità energetica e ambientale delle isole minori. Tra i comuni che potranno beneficiare di queste somme ci sono anche Favignana e Pantelleria. Lo ha annunciato il senatore Vincenzo Santangelo.

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale può già partire il Programma Isole Verdi finanziato con le risorse del PNRR che mira a rafforzare la gestione energetica ed ambientale del territorio. In particolare, grazie ad uno stanziamento di 200 milioni di euro, i comuni potranno presentare progetti nell’ambito dell’efficientamento energetico e idrico, della mobilità sostenibile, della gestione del ciclo rifiuti, riguardanti l’economia circolare e la produzione di energia rinnovabile. Il senatore Vincenzo Santangelo ha evidenziato come con il Programma Isole Verdi le isole minori avranno la possibilità di trasformarsi in modelli di sviluppo 100% green e auto-sufficienti a livello energetico con la possibilità di vedersi finanziati progetti volti ad esempio all’ottimizzare della raccolta differenziata, alla costruzione di nuovi impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, oppure ancora alla realizzazione dell’integrazione del sistema elettrico con il sistema idrico, di sistemi di desalinizzazione, alla costruzione o adeguamento di piste ciclabili e servizi di mobilità sostenibile. L’esponente del M5S ha quindi evidenziato come finalmente si cominci a toccare con mano l’importanza delle risorse provenienti dal PNRR, ricordando quali siano i comuni delle isole minori interessati dal provvedimento, tra cui, per la provincia di Trapani, ci sono Pantelleria e le Egadi.