Continua l’attenzione dell’Agenzia Dogane e Monopoli di Trapani sulle merci di importazione potenzialmente pericolose per la salute pubblica e per l’ambiente. I militari della Guardia di Finanza, in occasione dei periodici controlli effettuati dall’Agenzia delle Accise Dogane e Monopoli sul territorio della provincia di Trapani, hanno scoperto due importazioni relative a un totale di 293 bare funebri in legno di origine e provenienza Guatemala risultati non a norma sotto il profilo del rispetto del Regolamento di polizia mortuaria della Regione siciliana. A seguito di apposite verifiche è stata emessa un’ elevata sanzione amministrativa fissata tra un minimo di 1.500 euro a un massimo di 30.000 euro, di cui è competente la Camera di Commercio territoriale. La Regione Sicilia, nel marzo 2020, ha rimodulato la normativa nazionale di settore che, ormai, risultava obsoleta. In tale rivisitazioni l’Assessore regionale della salute ha deciso di emanare un successivo decreto, adottato nel corso del 2022. Le nuove prescrizioni hanno riguardato l’adozione di diverse misure di contenimento dei rischi per la sicurezza, la salute pubblica e l’ambiente, e in particolare, prescrivendo specifiche caratteristiche tecniche per i cofani e un sistema di codifica univoco e indelebile, idoneo a renderli sempre riconoscibili e rintracciabili.