Custonaci si prepara a diventare un polo di energia rinnovabile

A Custonaci, si è avviato un ambizioso progetto per la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile, promosso dal commissario straordinario dell’Iacp di Trapani insieme al sindaco Fabrizio Fonte. L’ iniziativa mira a creare un accordo stabile volto a promuovere un nuovo modello di produzione e consumo di energia basato sulle fonti rinnovabili.

Secondo il commissario straordinario, le comunità energetiche rinnovabili rappresentano un’opportunità senza precedenti per il coinvolgimento attivo dei cittadini, dell’amministrazione comunale e dell’Iacp nella creazione di impianti per l’autoproduzione e l’autoconsumo di energia rinnovabile. L’obiettivo è quello di incentivare la formazione di comunità dedite alla produzione di energia per il consumo interno, promuovendo un approccio condiviso e partecipativo.

L’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili, come il fotovoltaico, l’eolico, l’idroelettrico e le biomasse, si tradurrà in numerosi vantaggi per la comunità locale. Questo approccio non solo ridurrà la dipendenza dalle fonti fossili, ma consentirà anche di risparmiare sull’acquisto di energia dal mercato. Inoltre, l’eccedenza prodotta potrà essere venduta, contrastando la “povertà energetica” e favorendo la coesione sociale nel territorio.

Un aspetto significativo di questa iniziativa è anche la sua risonanza sul fronte economico, in quanto si prevede un impatto positivo sul costo dell’energia, particolarmente rilevante con la fine del mercato tutelato.

In conclusione, il Commissario Iacp sottolinea che le comunità energetiche rinnovabili rappresentano un cambiamento radicale nel rapporto tra cittadini ed energia, basato sull’autoproduzione e l’autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Il progetto non solo promuove la sostenibilità energetica, ma costituisce anche un’opportunità per coinvolgere attivamente la comunità locale nel processo di produzione e consumo energetico.