di Chiara Conticello
La chiesetta di San Liberale continua a incuriosire sempre più trapanesi. Dopo il successo del primo evento, si è svolto ieri il secondo appuntamento de “La Domenica a San Liberale”, organizzato dalla Delegazione FAI di Trapani e il Gruppo FAI Giovani di Trapani, in collaborazione con la Diocesi di Trapani, la Parrocchia San Francesco d’Assisi e alcune associazioni locali. L’evento di ieri pomeriggio ha avuto come tema “Donna, Musica, Primavera”. La professoressa Sarah Pianelli, volontaria FAI Giovani di Trapani è stata la guida narrativa dell’incontro che si pone l’obiettivo di esplorare e conoscere la storia della chiesa di San Liberale. Poi è stato il turno di alcune testimonianze di donne del quartiere, organizzate dal comitato di quartiere “Passeggiata Maria Carolina” che sono riusciti a donare una prospettiva unica e coinvolgente sulla vita della comunità locale.
Spazio poi alla musica con gli intermezzi musicali del violinista Mauro Carpi e del pianista Tony Terrasi, a cura del Lions Club di Trapani. Il cuore di questa serie di aperture domenicali, pianificate mensilmente, è quello di valorizzare la chiesa di San Liberale, spingendo la popolazione trapanese a riscoprire la bellezza di questo luogo sacro.
L’obiettivo è stimolare una partecipazione più attiva e appassionata, affinché la chiesa diventi una parte integrante della cultura e della tradizione della città.