La Questura di Trapani ricorda le vittime di mafia

In occasione della “Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie” del 21 marzo, la Questura di Trapani ha deciso di esporre dieci pannelli fotografici all’esterno degli uffici di Piazza Vittorio Veneto, per ricordare alcune delle vittime innocenti della criminalità organizzata. L’iniziativa, voluta dal Questore Giuseppe Felice Peritore, ha lo scopo di far memoria, attraverso immagini simboliche, di coloro che hanno sacrificato la propria vita nella lotta contro la mafia.

La mostra fotografica si inserisce in un contesto più ampio, che coinvolge diverse città italiane, culminando con l’evento nazionale promosso dall’associazione Libera. Quest’anno, Trapani sarà sede di questo importante appuntamento. Un lungo corteo attraverserà il centro storico, concludendo in Piazza Vittorio Emanuele, dove saranno letti i nomi di tutte le vittime innocenti delle mafie.

Il Questore di Trapani ha dichiarato: «Con questa mostra fotografica vogliamo mettere in risalto la crudeltà e la violenza mafiosa, affinché la società si senta stimolata a contrastare e rifiutare la mentalità mafiosa.»

Anche il Prefetto di Trapani, Daniela Lupo, ha visitato la mostra, esprimendo parole significative: «Le loro morti devono essere sempre un’ispirazione all’azione, non alla sottomissione.»

Un’occasione, dunque, per riflettere e rinnovare l’impegno collettivo nella lotta contro la mafia e nella difesa della legalità.