In occasione della XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, in programma il 21 marzo 2025, il Comune di Trapani ha disposto una serie di agevolazioni per la mobilità cittadina. L’obiettivo è garantire un accesso più agevole al centro storico per residenti, lavoratori, studenti e visitatori, riducendo al minimo i disagi legati alla viabilità e alla sosta.
Per facilitare gli spostamenti durante l’evento organizzato dall’associazione Libera, l’amministrazione comunale ha previsto:
- Servizio gratuito di bus navetta attivo per tutta la durata della manifestazione con il seguente itinerario: Piazzale Ilio – Via Avvocato Palmeri – Via XXX Gennaio – Corso Italia – Via Ammiraglio Staiti – Via Avvocato Palmeri – Piazzale Ilio.
- Autorizzazione straordinaria alla sosta gratuita per i possessori di pass residenti del centro storico (settori C ed F) nelle aree di parcheggio a tariffazione gialla e nei parcheggi Egadi.
- Agevolazioni per i lavoratori: deroga alle tabelle di marcia delle linee 2 e 10 dell’ATM Trapani per consentire agli impiegati di raggiungere il centro storico e la zona aliscafi.
- Navetta speciale per l’utenza diretta a Favignana: ATM Trapani garantirà un servizio di trasporto per il Molo Ronciglio, con partenza alle ore 07:00 per agevolare i viaggiatori diretti alle Isole Egadi.
- Capolinea straordinario per le compagnie di trasporto extraurbano: AST, Segesta Autolinee, Autoservizi Lumia, Ditta Tarantola, taxi e NCC utilizzeranno il Terminal City ATM come punto di sosta per i loro mezzi.
Le misure adottate permetteranno così la partecipazione alla manifestazioni in modo più agevole e sicuro, sottolineando ancora una volta l’importanza della memoria e dell’impegno nella lotta alla mafia come appuntamento significativo per la comunità trapanese e per tutta la Sicilia.