In merito al nostro articolo odierno dal titolo “Rissa al SunClub” che dava conto della lite fra giovani avvenuta questa notte, ci scrive l’avvocato del noto lido balneare, Giacomo Esposito; doverosamente ne diamo conto integralmente:
“Su espresso incarico della FMF GROUP SRL, titolare del lido Sun Club, si precisa quanto segue: La rissa cui si fa cenno con grande clamore mediatico avvenuta nella notte tra il 17 ed il 18 agosto c.m. , non e’ avvenuta all’interno del lido Sun Club – per come erroneamente divulgato- ma ,semmai, sulla pubblica via adiacente i locali della stessa struttura balneare. E ciò perché , il Lido Sun Club e’ solito organizzare serate danzanti previa adozione di un imponente servizio d’ordine privato che impedisce sul nascere qualsivoglia fenomeno contrario all’ordine pubblico. Ovviamente, il Lido Sun Club non può rispondere della condotta illecita di qualche scalmanato, soprattutto se, come nel caso di specie, essa si manifesta fuori dai locali di sua proprietà. Tanto si doveva per il mandato ricevuto, con preghiera di pubblicare tale nota con identiche modalità’.
Per quanto ci riguarda sono doverose, tuttavia, alcune precisazioni in favore del lettore: per prima cosa, Telesud in alcun modo ha lamentato o dato conto di possibili carenze di personale di sicurezza nel locale. Anzi, non abbiamo dubbi che il SunClub si attivi in tal senso per l’organizzazione delle proprie “serate danzanti”. In secondo luogo, non è certamente compito della nostra redazione valutare presunte “condotte illecite” a carico del lido balneare. Esistono normative precise che prescrivono responsabilità anche per fatti avvenuti nelle vicinanze dei locali (entro un tot di metri dagli stessi) e sarà compito delle Forze dell’Ordine – fra l’altro presenti in loco nell’immediatezza – valutare la dinamica dei fatti. Ci auguriamo, davvero, che il locale non ne abbia. Telesud, infine, conferma che le proprie fonti – avventori presenti alla serata ndr – abbiano assistito all’inizio dell’alterco dentro il locale. Com’è evidente dalle immagini che immortalano una massa di persone che si sposta fuori dal locale nelle dinamiche classiche di un’inizio di rissa scoppiata poco prima nel locale. Del resto, è fisiologico che il pur “imponente servizio d’ordine” possa “impedire sul nascere qualsivoglia fenomeno contrario all’ordine pubblico” quando sono presenti centinaia e centinaia di persone in sala. Questo, certamente, per quanto un organizzazione possa essere attenta, non può essere automaticamente escluso a priori e allo stesso tempo essere “colpa” del SunClub. Fra l’altro, “il cuore” del servizio era incentrato sull’aspetto sociologico sui giovani, spesso adolescenti, che non riescono più a divertirsi in maniera sana senza incorrere, ormai sempre più spesso, in risse fra coetanei. Che si tratti di SunClub, Sea Garden o altro locale, poco cambia.