Allagamenti e incendi: sopralluogo a Martogna dell’onorevole Dario Safina

127

L’onorevole Dario Safina ha fatto un sopralluogo nell’area demaniale di Martogna e nel versante di Castellazzo e Sant’Anna della montagna di Erice per accertare le condizioni del sistema di raccolta delle acque piovane a suo tempo realizzato dall’allora Azienda Foreste della Regione Siciliana.

Il sistema di canalette e tagliate venne realizzato nell’area demaniale di Martogna nei primi anni Ottanta per convogliare le acque piovane nell’invaso antincendio. Nel laghetto finavano anche le acque che scendevano dal belvedere San Nicola di Erice lungo la strada di Sant’Anna, sempre attraverso pozzetti e canalette che da anni sono ormai del tutto ostruiti. E lo stesso laghetto antincendio di Martogna è fuori uso. Una situazione accertata dal deputato regionale Dario Safina nel suo sopralluogo anche nell’ottica di prevenire gli allagamenti del sottostante centro urbano di Casa Santa e Trapani.

A contribuire alla discesa delle acque piovane dalla montagna al sottostante centro abitato contribuosce anche la mancanza di metà del bosco di Martogna e di tutta la vegetazione andata a fuoco nell’incendio dello scorso anno. Il che ha fatto venir meno l’azione di ancoraggio degli alberi e di drenaggio del terreno anche grazie al sottobosco ed alla chiome delle piante che limitano l’erosione del suolo. Tra l’altro il bosco di Martogna venne impiantato alla fine degli anni Settanta dopo gli allagamenti a Trapani proprio per limitare il rischio idrogeologico. A riguardo l’onorevole Safina ha sollecitato la piantumazione di nuovi alberi per fare rinascere il bosco nella zona devastata dalle fiamme.

ASCOLTA L’INTERVISTA ALL’ONOREVOLE DARIO SAFINA