“Strategia West Sicily 2034”

di Serena Giacalone

Parte da Trapani un progetto che punta sulla digitalizzazione, cultura, turismo, sostenibilità, istruzione e ricerca per rilanciare il territorio. Si chiama “West Sicily 2034” ed è stato presentato nella sala conferenze di Sicilindustria Trapani. I benefici attesi dal progetto, a regia del dipartimento della funzione pubblica, promosso dall’associazione Nazionale Comuni Italiani con Trapani capofila, sono stati illustrati ai nostri microfoni da Gildo La Barbera, project manager di “West Sicily 2034”.

Ad aprire i lavori, la giornalista Audry Vitale ha letto una dichiarazione del presidente di Sicilindustria Trapani, Vito Pellegrino: “Riuscire a fare rete tra tutti gli attori istituzionali e stakeholders del territorio aiuta a raggiungere migliori standard qualitativi nei servizi, nelle politiche di sviluppo e coesione e nella progettualità, e questa è anche la nostra mission.” Queste le parole di Pellegrino, rimarcate dalla responsabile consulta Città Medie e Pianificazione Strategica, Raffaella Florio.

A sottolineare, invece, l’importanza della comunità e della partecipazione sociale nella vision del progetto è stato il sindaco Giacomo Tranchida.

ASCOLTA LE INTERVISTE A GILDO LA BARBERA, RAFFAELLA FLORIO E GIACOMO TRANCHIDA.