Festa di Maria Santissima della Cava oggi a Marsala, la Patrona della città. Ha il suo Santuario in una grotta nella zona di “Porticella”, dove il simulacro della Madonna venne trovato, all’interno di un pozzo nei primi del ‘500. L’immagine della Madonna apparve in sogno a Padre Leonardo Savina, frate dell’Ordine degli Eremiti Agostiniani: lo esortava a scavare presso la cava per ritrovare l’antico Simulacro su cui edificare una Chiesa. Simulacro che fu nascosto dai cristiani lilibetani per proteggerlo dalle persecuzioni. Solo nel 1518 in seguito a un crollo fu ritrovata la statua, una piccola scultura alta 18 cm. Con il ritrovamento si verificarono molti miracoli testimoniati da una vasta documentazione. Sembra che chi la scoprì fosse muto e riacquistò la parola. Nel 1788 la città di Marsala elegge la Madonna della Cava a Patrona e protettrice della Città. L’11 maggio del 1943, durante i bombardamenti, la Madonnina fu recuperata dalle macerie e tratta nuovamente in salvo. Oggi, la piccola chiesa è meta continua di visitatori e devoti, i quali si recano lì, ogni 19 gennaio, per dedicare almeno una piccola preghiera alla Madonna nel giorno della ricorrenza del suo ritrovamento.
Oggi il Santuario è stato aperto ai fedeli già alle 7.00 del mattino e dalle 8 alle 12 c’è stata una messa ogni ora. Alle 15,30 la processione con il Simulacro si snoderà per le vie della Città, al termine in Chiesa Madre verrà officiata la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo Domenico Mogavero, concelebrata da tutti i sacerdoti della città. Questo l’ITINERARIO DELLA PROCESSIONE:
Uscita dal Santuario di Maria SS. della Cava, Via XIX Luglio, Piazza San Francesco, Via Armando Diaz, Via Garraffa, Via Garibaldi, (Sosta davanti al Municipio), Piazza Mameli, Via Vespri, Piazza del Popolo, Via Mazzini, Via Dello Sbarco, Via Roma, Piazza Matteotti, Via XI Maggio, Piazza della Repubblica, Chiesa Madre.
Dopo la celebrazione Eucaristica la processione proseguirà per:
Piazza della Repubblica, Via Mario Rapisardi, Via Vincenzo Pipitone, Via Calogero Isgrò, Via XIX Luglio, Santuario
Anche quest’anno la Polizia municipale di Marsala, in concomitanza con questa data, celebra la sua Festa. Il programma prevedeva alle ore 9,30 la Celebrazione eucaristica in Chiesa Madre presieduta dal Vescovo della Diocesi di Mazara del Vallo, Monsignor Domenico Mogavero, e successivamente presso la sala convegni del Comando della Polizia Municipale in via Ernesto Del Giudice, i saluti del Vice Sindaco, Agostino Licari, e del presidente del Consiglio comunale, Enzo Sturiano cui fa seguito l’intervento della Comandante del corpo della P.M., Michela Cupini.