“A Trapani la situazione è così critica che quando la mafia vuole fare una strage, apre un ambulatorio”.
Questa frase incredibile e certamente non vera e di cattivo gusto, è uno dei passaggi del pezzo di presunta satira andato in onda ieri nell’ambito della trasmissione radiofonica di Radio 1 Rai “Un giorno da pecora”.
“Ve la raccontiamo noi la Trapani degli onesti”
Si apre così il comunicato ufficiale del sindaco Tranchida in risposta alla presunta satira firmata da Francesca Fornario e andata in onda nell’ambito della puntata di ieri della trasmissione radiofonica Un giorno Da Pecora: “A Trapani – continua il sindaco – tante cose ancora non vanno, come purtroppo in tante altre città e non solo siciliane o del meridione. Di certo, però, non siamo… pecore, né struzzi! Ironia a parte, – prosegue Tranchida – Ve la raccontiamo noi la Trapani degli onesti che sono in assoluto la stragrande maggioranza, così come dei trapanesi e dei siciliani e non, anche per scelta, che in questa terra bellissima e col proprio sangue hanno innaffiato la speranza della libertà dal giogo mafioso e dell’intera Italia”. Intanto il Sindaco ha avanzato istanza di replica alla trasmissione di Lauro e Dandini – volendo probabilmente fare dell’ironia, – conclude Tranchida – Un giorno da pecora è invece incappata, in larga parte, in un incomprensibile lessico offensivo e denigratorio nei riguardi della Città di Trapani. Un passaggio che non possiamo tollerare.
guarda il servizio: