Benvenuto, Ettore!

Si chiama Ettore, ha 5 giorni ed è il primo asino di razza pantesca nato sulla Perla Nera dopo più di trent’anni.

L’evento, annunciato con un post su Facebook dal Parco Nazionale, rappresenta lo straordinario risultato di un progetto, finanziato dalla Regione Siciliana, finalizzato al recupero della razza asinina pantesca.

Grazie a una convenzione tra Parco Nazionale, Demanio San Matteo di Erice, Regione Siciliana, e gli Atenei di Catania e Messina che hanno studiato l’embrione, questa razza è stata ritrovata.

L’Ente Parco, a settembre dell’anno scorso, ha ceduto la gestione del progetto al Dipartimento di Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17, guidato da Giuseppe Pace, che ne è il responsabile, e che nell’allevamento di Erice si è fatto carico di cura, gestione e riproduzione delle asine.

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria continua a supportare il Dipartimento con attività di promozione e ludico/ricreative oltre che educative sugli asini panteschi coinvolgendo operatori turistici, aziende agricole, Guide del Parco e Associazioni.

L’asino pantesco è infatti una razza molto socievole. E proprio per questo, si presta all’onoterapia, una forma di pet-therapy curativa e di supporto alle fragilità umane.

Giuliana Raffaelli