La pesca siciliana entra in una nuova era grazie all’approvazione del DDL Turismo da parte dell’Assemblea Regionale Siciliana. Le aziende ittiche potranno ora offrire servizi di ospitalità, trasformandosi in vere e proprie strutture turistiche sia a terra che a bordo delle proprie imbarcazioni.
Il provvedimento prevede l’inserimento di queste attività nel registro regionale del turismo azzurro, con l’assegnazione di un codice identificativo obbligatorio a partire dal 1° gennaio 2025. Questo garantirà maggiore trasparenza e legalità, oltre a rappresentare un’importante leva per attrarre nuovi flussi turistici interessati a esperienze autentiche legate alle tradizioni marinare siciliane.
L’iniziativa è stata al centro della tavola rotonda “Le aziende ittiche e la nuova frontiera dell’ospitalità”, promossa dall’Assessorato al Turismo della Città di Mazara del Vallo e dal GAL Pesca Trapanese nell’ambito delle attività di promozione degli Itinerari del Gusto. Un momento di confronto che ha sottolineato l’importanza della sinergia tra il settore ittico e quello turistico per lo sviluppo economico della regione.
di Valeria Marrone