Cateno De Luca lascia Sud chiama Nord

Cateno De Luca ha ufficialmente lasciato la guida di Sud chiama Nord, il movimento politico da lui fondato meno di tre anni fa. L’annuncio delle sue dimissioni dalle cariche di presidente e segretario è arrivato durante un incontro a Taormina. L’attuale sindaco della perla ionica si dedicherà adesso al centro studi “Ti amo Sicilia”.

Una svolta strategica o l’ennesimo riposizionamento politico degli ultimi anni. Di certo c’è che Cateno De Luca lascia ufficialmente la guida di Sud chiama Nord, il movimento da lui fondato meno di tre anni fa per la sua candidatura come presidente della Regione.

L’annuncio delle sue dimissioni dalle cariche di presidente e segretario di Sud chiama Nord è arrivato nelle scorse ore durante un incontro a Taormina con i propri sostenitori. L’attuale sindaco della perla ionica si dedicherà adesso al centro studi “Ti amo Sicilia”, un’associazione in fase costituente che si propone di contrastare l’emigrazione giovanile dall’isola.

Il suo obiettivo primario è impedire che i giovani siciliani abbandonino la regione per mancanza di opportunità lavorative e professionali. Il prossimo 7 giugno la data prevista per la presentazione ufficiale dell’associazione presso il Salone delle Bandiere del Comune di Messina.

Un passo indietro importante quello di Cateno De Luca, non nuovo a giravolte politiche come quella che, solo negli ultimi anni, lo ha visto prima in netta contrapposizione con il presidente della Regione, Renato Schifani, e oggi invece vicino proprio a quello che fino a qualche mese fa era considerato un nemico politico.

Cosa accadrà all’interno di Sud chiama Nord sarà spiegato nel corso dei prossimi giorni dallo stesso De Luca. In attesa di comprendere chi rivestirà il ruolo di segretario regionale del movimento. Riflettori puntati sull’attuale coordinatore regionale di Sud Chiama Nord, Danilo Lo Giudice.

Hermes Carbone