Truffa sui contributi agricoli: imprenditore denunciato a Modica

La Guardia di Finanza di Ragusa ha scoperto un caso di truffa ai danni dell’Unione Europea. Un imprenditore agricolo di Modica avrebbe ottenuto illegalmente oltre 270.000 euro di contributi comunitari, nonostante non avesse più il diritto di riceverli.

L’indagine è partita da una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica di Roma. I finanzieri di Modica hanno accertato che l’imprenditore aveva acquistato alcuni terreni dall’ISMEA (Istituto di Servizi per il Mercato Agricolo Alimentare), pagando solo le prime tre rate di un mutuo trentennale. Poiché non ha completato i pagamenti, ha perso la proprietà dei terreni e, di conseguenza, il diritto ai contributi agricoli.

Nonostante ciò, tra il 2015 e il 2023, ha continuato a richiedere i fondi all’AGEA, l’ente che eroga i contributi agricoli, così ottenendo 272.582,43 euro.

L’imprenditore è stato denunciato alla Procura Europea di Palermo, alla Procura di Ragusa e segnalato alla Corte dei Conti per danno alle casse pubbliche. L’operazione fa parte dell’impegno della Guardia di Finanza per contrastare le frodi che colpiscono il bilancio statale e comunitario.