Protezione Civile in azione tra simulazioni e tecnologia

Si è svolta sabato, presso la sede di SOS Valderice, l’esercitazione antincendio EXE AIB 2025, una giornata intensa di formazione e operatività che ha visto protagonisti i volontari di Protezione Civile della provincia di Trapani, affiancati da alcune associazioni provenienti da Palermo. Il tutto sotto il coordinamento del Dipartimento Regionale della Protezione Civile della Regione Siciliana.

Nel corso della mattinata, le squadre sono state sottoposte a valutazione da parte dei Vigili del Fuoco e del Corpo Forestale della Regione Siciliana, impegnati ad analizzare le capacità di intervento in scenari simulati di incendio di interfaccia e boschivo. Un test concreto che ha permesso di misurare sul campo il livello di preparazione, la rapidità di risposta e il coordinamento tra i gruppi di volontari.

Nel pomeriggio l’attenzione si è spostata sulla tecnologia applicata alla gestione delle emergenze: è stata infatti simulata la segnalazione di un incendio tramite sensori antincendio e sistema di videosorveglianza, che ha consentito l’individuazione precisa del punto critico grazie alle coordinate geografiche. Le squadre palermitane sono intervenute con prontezza, dimostrando tempestività, precisione e spirito di collaborazione.

«Siamo orgogliosi di aver ospitato un’esercitazione così significativa – hanno dichiarato da SOS Valderice – e di aver contribuito attivamente alla gestione logistica dell’evento. Esperienze come questa rafforzano il legame tra le realtà del territorio e la cultura della prevenzione».

L’esercitazione EXE AIB 2025 ha rappresentato non solo un importante momento formativo, ma anche un’occasione per testare strumenti e sinergie fondamentali in vista della stagione estiva, quando il rischio incendi torna a crescere.

GUARDA IL SERVIZIO E L’INTERVISTA AD ANTONIO PARRINELLO