Operazione dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Palermo, in sinergia con i militari della Compagnia di Alcamo, che nei giorni scorsi hanno passato al setaccio diverse attività commerciali a San Vito Lo Capo. L’intervento ha portato alla luce numerose violazioni delle norme igienico-sanitarie in pasticcerie e ristoranti, con conseguenti sequestri e sanzioni. Nel corso delle ispezioni, è emerso che il titolare di una pasticceria utilizzava come laboratorio un magazzino seminterrato sprovvisto di autorizzazione sanitaria. I militari hanno inoltre sequestrato oltre 100 confezioni di creme spalmabili per etichettatura non conforme e irregolare.
Situazione analoga anche in tre ristoranti della zona, dove i titolari avevano adibito a cucine e depositi alcuni locali non inclusi nella planimetria autorizzata, e anch’essi privi dei necessari permessi sanitari. In questi casi, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro di circa 22 chilogrammi di alimenti per la mancata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP, fondamentali per garantire la sicurezza alimentare.
Complessivamente sono state elevate sette sanzioni amministrative, per un valore complessivo di circa 15.000 euro ed il titolare di una delle attività commerciali controllate è stato denunciato. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle norme igienico-sanitarie soprattutto in vista del picco della stagione turistica.