L’Azienda Sanitaria Provinciale di Trapani si conferma punto di riferimento in Sicilia nell’applicazione del Budget di Salute, uno strumento innovativo finalizzato a migliorare la qualità della vita e l’inclusione sociale di persone con disabilità, fragilità o non autosufficienza.
Il Budget di Salute punta a costruire progetti di vita personalizzati, integrando risorse economiche, professionali e umane. Ogni Azienda sanitaria siciliana deve destinare a questo strumento almeno lo 0,2% del proprio bilancio, attivando percorsi “su misura” per ciascun paziente, in collaborazione con enti del terzo settore e cooperative.
Incontro con i parlamentari regionali
La Direzione Strategica dell’Asp di Trapani – con il direttore generale facente funzione Danilo Palazzolo, il direttore sanitario Danilo Greco e il capo del Dipartimento Salute Mentale Gaetano Vivona – ha incontrato il capogruppo del M5S in Commissione Sanità all’ARS Antonio De Luca, accompagnato dalla deputata Cristina Ciminnisi e da tecnici. L’incontro rientra nel ciclo di visite promosse dal parlamentare per monitorare l’attuazione del Budget di Salute nelle varie Asp siciliane.
I numeri del Budget di Salute a Trapani
Nel 2023 e 2024, l’Asp di Trapani ha approvato 141 progetti all’anno, garantendo l’attivazione del percorso per 123 pazienti. È inoltre l’unica azienda sanitaria in Sicilia ad aver recepito e applicato completamente le linee guida regionali.
Per migliorare la gestione, il sociologo Baldo La Sala e Gaetano Vivona hanno sviluppato un algoritmo innovativo che, analizzando grado di complessità, durata e frequenza del percorso, consente di assegnare con precisione le risorse economiche a ciascun paziente.
Rete territoriale e continuità assistenziale
L’Asp di Trapani si è dotata di un regolamento interno in linea con le nuove linee guida della Regione. È stato inoltre siglato un accordo di programma con il Distretto Socio-Sanitario D50, per facilitare il raccordo tra Comuni e pazienti e garantire continuità assistenziale anche oltre la durata prevista dal progetto.
Vivona ha annunciato, poi, che l’accordo sarà esteso progressivamente a tutti i distretti socio-sanitari della provincia, potenziando la rete di supporto.
De Luca e Ciminnisi: “Trapani modello per la Sicilia”
I parlamentari regionali hanno espresso soddisfazione per l’operato dell’Asp di Trapani, considerandola un modello da seguire anche per le altre aziende sanitarie siciliane nell’ambito del Budget di Salute.