Otto denunce, sei lavoratori in nero scoperti e sospensione dell’attività per quattro aziende del trapanese.
E’ il bilancio dell’operazione “Estate sicura 2023”, a cui hanno presso parte anche i Carabinieri del Nas e del Nil di Trapani. Diverse le attività commerciali controllate al fine di contrastare il lavoro nero e verificare le modalità di conservazione dei prodotti alimentari.
Su un totale di undici aziende e settantotto lavoratori controllati, sono state denunciate otto persone. All’interno delle aziende sono stati rintracciati complessivamente sei lavoratori in nero, alcuni impiegati in due strutture di Castellammare del Golfo. Per quattro aziende è scattata la sospensione dell’attività per gravi violazioni in materia di sicurezza e per aver occupato in nero oltre il 10% dei lavoratori con relative sanzioni.
I Carabinieri del Nas di Palermo, invece, nell’ambito di controlli alle attività commerciali inseriti nel progetto “Estate Tranquilla 2023”, hanno denunciato e sanzionato con un verbale di mille euro, la legale rappresentante di una struttura che insiste nel territorio di Erice Casa Santa.
Nel corso dei controlli, infatti, i militari dell’Arma hanno scoperto un seminterrato adibito a locale di lavoro e deposito alimenti, senza l’aggiornamento della registrazione sanitaria. I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.