Si giocherà, in turno unico, domenica 3 settembre al “Fresina”
Sarà il Città di Sant’Agata il primo avversario della stagione del Trapani. Domenica 3 settembre alle 15, al “Biagio Fresina”, i granata affronteranno il Sant’Agata nel primo turno della Coppa Italia Serie D. Si gioca in gara unica. La Lega Nazionale Dilettanti ha stilato il regolamento di svolgimento dell’edizione 2023/24. La vincente dell’incontro accederà al tabellone principale composto da 64 squadre e prevede la disputa dei trentaduesimi di finale sempre in partite di sola andata.
Le vincenti degli accoppiamenti saranno suddivise in abbinamenti con gare di sola andata. A partire dai sedicesimi di finale viene sin d’ora stabilito che disputerà la prima gara in casa la squadra che, in occasione dello svolgimento del turno precedente, ha disputato la gara in trasferta e viceversa, nel caso che entrambe le squadre interessate abbiano, invece, disputato la prima gara del precedente turno in casa o in trasferta, l’ordine di svolgimento sarà stabilito da apposito sorteggio effettuato dalla segreteria del Dipartimento Interregionale.
Per le gare di semifinale, la squadra che giocherà in casa sarà stabilita da apposito sorteggio effettuato dalla segreteria del Dipartimento Interregionale.
Nelle gare di sola andata, in caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria e conseguentemente della qualificazione al turno successivo, si procederà ai calci di rigore.
La finale della Coppa Italia Serie D 2023/2024 sarà disputata in gara unica ed in campo neutro con l’organizzazione a cura del Dipartimento Interregionale ovvero in gara di andata e ritorno con organizzazione a cura delle società finaliste. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, per l’assegnazione della vittoria, si procederà all’effettuazione dei tiri di rigore.
Nel caso in cui una società rinunci, per qualsiasi motivo, alla disputa di una gara verrà applicato lo 0-3 a tavolino oltre alle adeguate sanzioni pecuniarie.