Dove l’eleganza incontra la creatività

Al Luglio Musicale Trapanese va in scena La Bohème.

Il regista di Bohème Renato Bonajuto
 
Nell’ormai consolidato appuntamento con la stagione lirica del Luglio Musicale Trapanese con la direzione artistica del Maestro Walter Roccaro, andrà in scena il 20 e 22 agosto, alle ore 21.00, al Teatro Giuseppe Di Stefano, a Trapani, l’opera lirica “La Bohème” di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, per la regia di Renato Bonajuto.L’opera è diretta da Carlo Goldstein alla guida dell’Orchestra e del Coro del Luglio Musicale Trapanese. Maestro del Coro è Fabio Modica, mentre il Coro di Voci Bianche del Luglio Musicale Trapanese è diretto da Anna Lisa Braschi. Le scene e i costumi di questo nuovo allestimento del Luglio Musicale Trapanese sono di Danilo Coppola, le luci di Giuseppe Saccaro. Ad interpretare Mimì sarà Desirée Rancatore, Francesca Benitez darà volto e voce a Musetta, Mario Rojas vestirà i panni di Rodolfo e Andrea Vincenzo Bonsignore quelli di Marcello. Nel cast anche Paolo Ingrasciotta (Schaunard), Antonio De Gobbi (Colline), Mariano Orozco (Benoit/Alcindoro), Flavio D’Ambra (Parpignol), Giuseppe Grassadonia (Un venditore), Enrico Caruso (Sergente dei doganieri), Gaspare Provenzano (Un doganiere).  
Alla produzione di questa Bohème hanno partecipato anche operatori delle maestranze tunisine nell’ambito del progetto “Médithéâtres – Grande musique dans les anciens théâtres méditerranéens”.

ASCOLTA L’INTERVISTA A DESIRÉE RANCATORE