Oggi, nel plesso della sede centrale dell’IISS Sciascia e Bufalino di Erice, il presidente dei “Borghi più belli d’Italia in Sicilia” Salvatore Bartolotta ha incontrato gli studenti del Tecnico Turistico per un momento di formazione sul tema “Il ruolo dei borghi siciliani nella programmazione dei fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”.
Il borgo di Erice, in particolare, è stato al centro di un’ ampia analisi,
sottolineando come tutti i dati confermino il suo ruolo da protagonista nella ripartenza di tutta la provincia di Trapani.
All’incontro ha partecipato anche la sindaca Daniela Toscano, che ha voluto ringraziare gli studenti per la loro costante collaborazione con il Comune in vari progetti ed eventi, complimentandosi per la loro formazione di qualità, di cui questa giornata ne ha rappresentato un ulteriore, importante tassello, sempre nell’ ottica di condivisione di una linea d’azione unitaria per il nostro territorio.
Erice quest’anno infatti è stata scelta come sede dell’assemblea regionale dei sindaci dell’A.T.S., che si terrà domani e a cui parteciperanno gli studenti del Tecnico Turistico, proseguendo la loro comprovata attività di TuristsAngels del borgo, nell” accoglienza e nel welfare dei sindaci provenienti da tutta la Sicilia.
Tanti i progetti in attuazione dell’IISS Sciascia e Bufalino per il Comune ericino, a breve infatti ripartirà il progetto ” Le domeniche nel borgo” che vedrà gli studenti del triennio coinvolgere le scuole medie del territorio nel promuoverlo con il loro entusiasmo e professionalità.