Marsala, inaugurato il museo dedicato a Paolo Borsellino

di Serena Giacalone
Un’atmosfera di solennità e memoria ha pervaso l’ex palazzo di giustizia di Marsala, dove è stato inaugurato il Museo dedicato a Paolo Borsellino. La ricostruzione della sua stanza, situata al secondo piano, è un tributo tangibile al magistrato assassinato dalla mafia. L’evento ha visto la partecipazione di numerose autorità, incluse figure civili, militari, magistrati e politici.

Manfredi Borsellino, figlio di Paolo Borsellino, visibilmente commosso, ha espresso gratitudine per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di preservare la memoria del padre.

Il procuratore Fernando Asaro, invece, ha evidenziato l’impatto e il coraggio di Borsellino nel dirigere la procura della Repubblica, sottolineando la sua rivoluzionaria visione dell’ufficio e la dedizione al servizio dello Stato.

La scrivania di Borsellino, ora parte del museo, conserva alcuni dei fascicoli sui quali il magistrato ha lavorato, simboli della sua determinazione nel perseguire la verità e la giustizia.

Tra gli ospiti illustri, vi erano il presidente del Tribunale di Palermo, Piergiorgio Morosini, il sindaco di Marsala, Massimo Grillo, il prefetto di Trapani, Daniela Lupo, e la presidente della commissione parlamentare antimafia, Chiara Colosimo.