Continuano gli incontri nelle scuole promossi dall’Asp, Sert e Polizia municipale di Trapani nell’ambito del progetto “La vita va vissuta non bevuta”.
Il comandante della Polizia locale Mario Bosco, assieme all’ispettore Francesca Romano, al dottore Giuseppe Valenti, responsabile dell’Unità operativa per la promozione della salute dell’Asp, ed alla psicologa del Sert Teresa Ferrante, sono stati al liceo “Rosina Salvo” per parlare dei rischi che si corrono quando si guida in stato di ebrezza. L’iniziativa ruota attorno ai temi dell’educazione stradale e delle prevenzione. È stata anche fatta una simulazione utilizzando un particolare tappeto didattico ed una maschera visiva “che danno la stessa alterazione visiva che si ha quando si è sotto l’effetto di alcool, non riuscendo a mantenere bene l’equilibrio”, come spiegato dal dottore Giuseppe Valenti, che ha ricordato come l’Asp di Trapani sia impegnata nelle attività di prevenzione con questi incontri nelle scuole rivolti agli studenti delle quarte classi, e quindi prossimi a prendere la patente di guida. Nel corso dell’incontro il dottore Giuseppe Valenti e la psicologa del Sert Teresa Ferrante hanno parlato rispettivamente degli aspetti sanitari e delle dipendenze legate all’abuso di alcool mentre il comandante della Polizia locale Mario Bosco ha approfondito la normativa di riferimento, spiegando anche l’uso degli strumenti che permettono di rilevare il livello alcolemico come l’etilometro.
Ma.To.
GUARDA IL SERVIZIO CON L’INTERVISTA AL COMANDANTE BOSCO