Marsala, torna al Teatro Sollima “Il Gran Galà della Lirica”

Il 23 febbraio il Teatro Sollima di Marsala ospita Il Gran Galà della Lirica, evento straordinario organizzato dall’Accademia Beethoven nell’ambito della XXV Stagione Concertistica. Il concerto si apre con O Mimì, tu più non torni da La Bohème di Puccini, per poi immergersi nella drammaticità di Nemico della Patria da Andrea Chénier di Giordano, con Vincenzo Licata nel ruolo del tormentato Gérard. Natasha Katài incanta con La mamma morta, sempre da Andrea Chénier, mentre Domenico Ghegghi interpreta la struggente Amor ti vieta da Fedora.

Momenti di pura tensione drammatica emergono nel duetto Ciel… mio padre… da Aida di Verdi, che vede protagonisti Katài e Licata. La serata prosegue con Bimba dagli occhi pieni di malia da Madama Butterfly di Puccini, eseguita da Ghegghi e Katài, e con il celebre Valzer da Il Gattopardo, omaggio alla tradizione siciliana. Il gran finale è affidato a Cavalleria Rusticana di Mascagni, con il duetto Tu qui, Santuzza e l’aria Ah! Il Signore vi manda, per un’esplosione di pathos.

L’Accademia Beethoven, nella sua XXV stagione, conferma il suo impegno nella promozione della grande lirica, portando a Marsala artisti di fama internazionale. Protagonisti tre artisti d’eccezione: il soprano Natasha Katài, il tenore Domenico Ghegghi e il baritono Vincenzo Licata. Ad accompagnarli al pianoforte, il maestro Giuseppe Cinà. La serata promette un viaggio emozionante tra i capolavori di Puccini, Giordano, Verdi e Mascagni, regalando al pubblico un’esperienza indimenticabile.

Fondata nel 1990 dal Maestro Giuseppe Lo Cicero, l’Accademia Beethoven rappresenta da oltre trent’anni un pilastro della cultura musicale a Marsala. La sua missione di valorizzare la grande musica e il territorio ha reso la città un punto di riferimento per il turismo culturale.

La XXV Stagione Concertistica, con un cartellone di 16 eventi musicali, è patrocinata dall’Assessorato Regionale Turismo Sport e Spettacolo, dall’Assemblea Regionale Siciliana e dalla Città di Marsala. Un traguardo importante, celebrato con un programma di altissimo livello che continua a incantare il pubblico.