Il quartiere San Cusumano di Erice è al centro di una nuova denuncia da parte del consigliere del gruppo misto, Michele Cavarretta, che da settimane segnala lo stato di degrado in cui versano via Salvatore Rindello e via Nino Castiglione. Al centro delle polemiche, un parco giochi abbandonato, ormai divenuto simbolo di inefficienza nella gestione e nel controllo del territorio.
“Nonostante le numerose segnalazioni da parte dei cittadini e le mie ripetute richieste – afferma Cavarretta – la situazione resta invariata. Molte aree del quartiere San Cusumano sono ormai un punto nevralgico per l’abbandono dei rifiuti, un fenomeno che danneggia non solo l’immagine del quartiere, ma anche la qualità della vita di chi vi risiede o vi lavora.”
“La mancanza di un adeguato servizio di controllo e monitoraggio – aggiunge il consigliere – non fa che alimentare l’incuria e l’abbandono indiscriminato di rifiuti, trasformando alcune zone del quartiere in vere e proprie discariche a cielo aperto.”
Per questo, Cavarretta chiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione comunale: “Occorre introdurre controlli più stringenti e sanzioni severe per chi abbandona i rifiuti. Il quartiere di San Cusumano è in forte espansione abitativa, con opere di urbanizzazione realizzate dai privati, ma continua a essere trattato come una zona di serie B.”
Nei prossimi giorni, il consigliere ha annunciato che protocollerà un’interrogazione scritta con carattere d’urgenza per sollecitare un intervento concreto da parte dell’amministrazione. La speranza è che la denuncia non cada nel vuoto e che il quartiere possa finalmente ricevere l’attenzione che merita.
di Valeria Marrone


