Trapani Marble 2025, la promozione del settore lapideo

Trapani in questi giorni accoglie 23 buyer provenienti da 14 paesi europei per il primo incoming nazionale del settore lapideo, il Trapani Marble 2025. L’evento, in programma dal 18 al 21 marzo, è organizzato da CNA e ICE, l’Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane.

La quattro giorni è entrata nel vivo con il Welcome Speech, ospitato nello storico Chiostro San Domenico di Trapani. Presenti i vertici nazionali di CNA e ICE, insieme ai rappresentanti delle istituzioni regionali. L’incontro ha offerto un’opportunità di confronto strategico sul futuro del comparto lapideo siciliano.

All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, figure istituzionali di rilievo, tra cui Tommaso Di Matteo, Direttore regionale SPRINT Sicilia e Domenico Macchiarella, in rappresentanza dell’Assessorato regionale alle Attività Produttive.

Il programma di Trapani Marble 2025 proseguirà con le visite alle cave di marmo della provincia di Trapani. I buyer europei potranno scoprire da vicino le eccellenze artigianali siciliane, tra cui il perlato e il perlatino di Sicilia, il libeccio antico e l’avorio venato. Un’occasione unica per conoscere le tecniche di lavorazione e le potenzialità del marmo siciliano nel panorama internazionale.

di Valeria Marrone