Dare dignità al comparto degli Assistenti alla Autonomia e Comunicazione, al fine di garantire un servizio di qualità agli aventi diritto. È quanto chiedono gli operatori Asacom, intervenuti questa mattina alla tavola rotonda su Ddl 236/22, che mira all’internalizzazione e stabilizzazione degli Assistenti e che è andata in scena nel comitato di Maurizio Miceli, candidato sindaco di Trapani per il centrodestra, che ha evidenziato come gli operatori Asacom, che chiedono il riconoscimento professionale per il loro impegno, rappresentino un comparto fondamentale per il miglioramento della qualità di vita degli alunni disabili. All’incontro hanno partecipato, oltre a Maurizio Miceli, Giampiero Cannella, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia, il senatore Raoul Russo, il deputato regionale Nicola Catania e sono intervenuti, tra gli altri, la senatrice Ella Bucalo e Liviana Fiorentino, responsabile territoriale di Agrigento dell’associazione Asacom.
“Una grandissima partecipazione per l’incontro in comitato con i professionisti Asacom – ha evidenziato Maurizio Miceli, evidenziando come si tratti di un figura fondamentale per garantire il diritto allo studio ai giovani studenti con disabilità. Per il candidato sindaco è l’ora delle risposte sia per i lavoratori sia per le famiglie. Non si può ancora procedere – ha continuanto Miceli – con i soliti ritardi che si ripercuotono poi sui giovani studenti. Da qui l’incontro di stamattina, con rappresentanti regionali e nazionali, “per garantire una volta per tutte – ha concluso miceli – l’applicazione delle linee guide regionali e per strutturare insieme procedure di rendicontazione più snelle e puntuali”.