Trapani, in Prefettura incontro sul contrasto alla violenza digitale

Si è tenuto questa mattina, presso il Salone di rappresentanza della Prefettura di Trapani, un incontro informativo nell’ambito del “Protocollo operativo per la prevenzione e il contrasto alle azioni violente, abusi e reati commessi con strumenti informatici”, sottoscritto lo scorso 12 dicembre tra Prefettura, Tribunale, Procura della Repubblica, Asp, Ufficio Scolastico Regionale e Ordine degli Avvocati.

Un momento di confronto istituzionale dedicato ai dirigenti scolastici, ai docenti referenti per la legalità, l’educazione civica, il bullismo e il cyberbullismo, nonché a una rappresentanza della Consulta provinciale degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado del territorio.

L’incontro si inserisce nella cornice operativa prevista dal protocollo e punta a rendere gli studenti protagonisti di un percorso di formazione e sensibilizzazione contro l’uso scorretto degli strumenti digitali, attraverso attività laboratoriali, incontri in aula e momenti educativi sul campo: come la partecipazione a udienze penali, visite in Tribunale, in Prefettura e nei Comandi delle Forze dell’Ordine.

A intervenire, davanti ai vertici delle forze di polizia, sono stati il Prefetto di Trapani Daniela Lupo, la Presidente della sezione penale del Tribunale di Trapani, Daniela Troja, il Sostituto Procuratore Antonio D’Antona, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico territoriale Davide Nugnes, la Responsabile del servizio di Psicologia giuridica dell’ASP Silvia Scuderi e l’Avvocata Giacoma Castiglione, presidente del Comitato per le pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Trapani.

L’obiettivo condiviso è quello di costruire, a partire dalla scuola, una cultura della legalità e della consapevolezza digitale, rafforzando la rete tra istituzioni e promuovendo nei giovani un rapporto maturo e responsabile con il proprio contesto sociale.