Nove siciliani sono stati nominati nel consiglio direttivo di “Nessuno tocchi Caino”, l’Organizzazione non governativa italiana attiva a livello internazionale che si batte per la moratoria universale della pena di morte e contro la tortura. Si tratta dell’ex Presidente della Regione Siciliana, Totò Cuffaro (oggi commissario regionale della Dc nuova), dell’avvocato penalista alcamese Baldassare Lauria, dell’avvocato Andrea Nicolosi, della professoressa Sabrina Renna, dell’avvocato Antonio Coniglio, del dottor Pietro Cavallotti, della dottoressa Donatella Corleo, di Miriam Romeo e di Stefano Castellino.

Nello scorso fine settimana si sono svolti, presso il carcere di Opera, a Milano, i lavori del IX congresso di Nessuno Tocchi Caino “Spes Contra Spem”. L’Assemblea si è impegnata nella difesa dei diritti umani, ed in particolare nella tutela dei diritti dei detenuti, votando la mozione congressuale che vedrà impegnati inscritti e classe dirigente per i prossimi due anni nel rafforzamento di iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sui seguenti temi: misure di prevenzione, ergastolo ostativo, riduzione della popolazione carceraria, i regimi speciali degli art 4 bis e 41bis.

La dirigenza di Nessuno Tocchi Caino ha nominato la Presidenza d’onore composta da Santi Consolo, Vincenzo Maiello, Tullio Padovani e Andrea Saccucci.

Tra i membri del consiglio direttivo, oltre ai 9 siciliani, anche Tiziana Maiolo, Roberto Giacchetti e Ambrogio Crespi. Presidente dell’associazione è Rita Bernardini, Segretario Sergio D’Elia; tesoriere Elisabetta Zamparutti.