Un evento nell’evento. La festa del SS Crocifisso a Favignana, sabato 14 settembre, verrà arricchita da un momento di grande attrattiva grazie all’esibizione, per le vie del centro, del gruppo Musici e Sbandieratori “Real Trinacria” Trapani-Erice presieduto da Claudio Maltese. L’esibizione prenderà il via alle ore 16.30 da Palazzo Florio, proseguirà fino a piazza Matrice e poi il gruppo parteciperà anche all’apertura del corteo delle autorità civili e militari che uscirà alle ore 17.45 dal Palazzo comunale; a seguire, alle ore 18, verrà celebrata la Santa Messa e alle ore 18.45 il gruppo aprirà l’altro corteo che precede l’uscita del Santo patrono. Subito dopo sarà la volta del gonfalone comunale seguito da tutte le autorità civili e militari che attenderanno in piazza Matrice l’uscita del SS. Crocifisso accompagnato dalla banda di Favignana. “E’ un onore per noi – dice Claudio Maltese – partecipare ai festeggiamenti dedicati al Santo patrono dell’isola con questa novità – e lo faremo con le esibizioni acrobatiche accompagnate dal ritmo dei tamburi dei nostri musici e sbandieratori già particolarmente apprezzati, dopo la nascita del gruppo 3 anni fa, alle feste medievali di Trapani ed Erice”. Il gruppo Musici e Sbandieratori “Real Trinacria” Trapani-Erice è nato nel 2016 per volontà di alcuni giovani che, su proposta del presidente dell’Associazione di Cultura “Trapani: tradumari&venti”, hanno deciso di intraprendere questa nuova attività nel territorio trapanese. Non è la prima volta che il gruppo si esibisce a Favignana: già nel 2017, il 7 settembre, si è esibito in una sfilata di solidarietà e accoglienza per le famiglie di Amatrice che furono ospiti del Comune di Favignana per una settimana.
Sabato a Favignana il gruppo Musici e Sbandieratori “Real Trinacria” Trapani-Erice per la festa del SS Crocifisso
Ultime notizie in diretta
Castellammare del Golfo, l’arte urbana e le donne
Iniziativa in occasione dell'otto marzo
Castellammare del Golfo omaggia le...
A Marsala il 7 marzo il “1° Trofeo Vino Marsala”
Verificate le condizioni di sicurezza, alla luce di “Linee Guida” e “Protocolli” anticovid...
Al via “Global Community e Expo”. Il primo evento sulla piattaforma sarà il convegno “Le donne e il mare”
Nasce “Global Community e Expo”, la piattaforma collaborativa digitale (www.globalcommunityexpo.com) sul mondo della pesca,...
Un muratore di 53 anni la vittima dell’incidente di stamani a Mazara
È un muratore di 53 anni la vittima dell'incidente stradale avvenuto stamani sulla...
Finanziato intervento per i Giardini del Balio di Erice
Quasi 590mila euro: è l’importo che sarà concesso al Comune di Erice per...
Valderice. Approvato schema di massima del nuovo PRG
Il consiglio comunale di Valderice ieri ha approvato lo schema di massima del...
Sequestrati 800 ricci di mare. Erano destinati al mercato palermitano
Agenti della Polizia Stradale di Alcamo e del Distaccamento Polizia Stradale di Castelvetrano...
La prima da allenatore
di Federico Tarantino
Ieri sera è nato un nuovo allenatore,...
A tutto Dattilo
di Federico Tarantino
Successo rotondo per il Dattilo, che, ieri...